PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Nonostante Microsoft fornisca un programma integrato per l’apertura dei PDF nelle ultime versioni di Windows 8 and 10, molti utenti preferiscono usare le vecchie maniere. Sono molte le ragioni per cui qualcuno potrebbe voler aprire i propri PDF con Paint, e una di queste è la possibilità di annotare usando le varie immagini a disposizione nell’app. Microsoft Paint, però, può aprire solamente file immagine e non ha la possibilità di caricare direttamente un PDF. Ecco perché, al fine di aprire un PDF con Paint, è necessario convertirlo in immagine. Continuate a leggere per scoprire come fare.
Che cos’è Microsoft Paint? Microsoft Paint è probabilmente una delle applicazioni più datate e conosciute tra quelle presenti in Microsoft Windows. Sin dai tempi di Windows 89, Microsoft ha apportato diverse piccole modifiche a Paint, ma l’app non è mai stata rivoluzionata nella sua amata essenza.
Utilizzabile per creare e modificare diversi tipi di immagini Microsoft Paint supporta solamente i formati JPEG, BMP, PNG e GIF. Per modificare i PDF usando quest’app è dunque necessario salvare una schermata del PDF e poi aprirla con Microsoft Paint. Continuate a leggere per scoprire come fare.
Guida dettagliata all’apertura di PDF con Paint:
Svantaggi dell’Apertura di Schermate di PDF con Paint
PDFelement fornisce una modalità più pratica ed efficace per aprire i documenti PDF con Paint. A differenza del primo metodo, con questo non sarete costretti ad acquisire schermate di bassa qualità di ogni singola pagina. Vi basterà invece convertire l’intero PDF in immagini, che poi aprirete direttamente con Microsoft Paint. PDFelement è software completo che permette di convertire i PDF in Word, PPT, XLS, HTML e immagini, preservando la formattazione. Proprio così. Usando PDFelement non dovrete preoccuparvi di compromettere la formattazione dei vostri PDF.
Oltre a convertire, PDFelement permette anche di creare e modificare i PDF in tempo reale. Il software permette di consultare qualsiasi tipo di PDF, nonché di trasformare in PDF immagini, documenti Word, presentazioni, fogli di lavoro e altro ancora, per poi consentirne la libera modifica. Con PDFelement è possibile aggiungere oggetti ai documenti, così come estrarre, ritagliare, ridimensionare e ruotare le immagini. In ultimo, PDFelement vanta la funzione OCR, che permette di modificare il testo presente in PDF scannerizzati e in PDF-immagine.
A seguire troverete una guida per aprire i PDF con Microsoft Paint usando PDFelement.
Avviate PDFelement per Windows sul vostro computer. Dalla schermata principale, selezionate l’opzione "Elabora in Blocco" per accedere a una nuova finestra.
Cliccate sul pulsante "Aggiungi File PDF" posto al centro della finestra, e selezionate tutti i documenti PDF che volete aprire con Paint.
A questo punto vi tocca selezionare un formato di output. Per farlo cliccate sulla freccia nell’angolo a destra della finestra. Una volta aperto il menu a discesa, selezionate un formato di immagine supportato da Paint (quindi "GIF", "PNG" o "JPG") e cliccate sul pulsante "Inizia" in basso. Se lo desiderate, potete modificare la destinazione dei documenti di output cliccando su "Sfoglia" dopo aver selezionato "un'altra cartella del computer".
Avviate Paint sul vostro computer Windows e cliccate sul pulsante "File" in alto a sinistra, quindi selezionate l’opzione "Apri". Fatto ciò, selezionate il file immagine che avete appena ottenuto con la conversione. Vedrete che la qualità sarà considerevolmente superiore rispetto a quella offerta da semplici schermate acquisite.
Lasciate che condivida con voi alcuni consigli per usare Paint al meglio: