PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Saper convertire i PDF in Word su Mac è necessario per consentire la modifica agevole di qualsiasi documento. Come saprete, infatti, sebbene siano sicuri e ideali per la condivisione, i file PDF non sono semplici da editare in assenza di un software specializzato. Pertanto, si rivela necessario imparare a convertire i documenti di questo formato in Word, ogni qual volta si desideri applicare modifiche sostanziali. Qualunque sia la ragione per la quale volete convertire i vostri PDF in Word su Mac (anche macOS 10.14 Mojave), continuate a leggere quest'articolo per scoprire come farlo, usando PDFelement per Mac .
Trascinate all'interno dell'interfaccia di PDFelement il PDF che volete aprire. In seguito all'importazione del file, cliccate sul pulsante "Converti" per accedere all'apposita schermata.
Cliccate sulla voce "In Word" per selezionare Word come formato di output. Se necessario, cliccando sul pulsante "Tutte le pagine" nel menu "Opzioni" è possibile selezionare la pagina o le pagine specifiche da convertire. Una volta soddisfatti delle impostazioni applicate, cliccate su "Converti" per avviare la procedura. Il documento di output sarà pronto nel giro di pochi secondi.
Per convertire un PDF scannerizzato, cliccate su "Converti" e selezionate la voce "In Word" dalla barra del menu. Accertatevi che l'interruttore dell'OCR sia attivo, quindi cliccate su "Opzioni" per personalizzare la conversione. In ultimo, cliccate sul menu "Converti" e selezionate la voce "Converti" per iniziare l'operazione.
Un altro modo per convertire i PDF in Word su Mac consiste nell’utilizzo di Wondershare PDF Converter Pro per Mac. Questo programma è molto efficace in quanto presenta numerose funzioni, supporta l’OCR e consente di creare i PDF e convertirli in diversi formati, tra cui Word, HTML ed Excel. Il pregio maggiore di PDF Converter Pro, però, è quasi certamente rappresentato dalla possibilità di convertire PDF protetti e più PDF contemporaneamente. Continuate a leggere per scoprire come usare PDF Converter Pro per trasformare i PDF in documenti Word su Mac.
Per prima cosa, scaricate e installate il programma sul computer, quindi avviatelo e cliccate sul pulsante “+” in alto alla schermata per importare i PDF che volete convertire.
Cliccate sull’icona “Formato” per selezionare il formato di output desiderato (in questo caso Documento Word). Se lo desiderate, potrete anche impostare un intervallo di pagine da convertire cliccando su “Intervallo Pagine”.
A questo punto, cliccate su “Converti” per iniziare l’operazione. Potrete annullare la conversione in qualsiasi momento. Nel giro di pochi secondi, il vostro PDF sarà convertito in un documento Word.
Se siete interessati a un editor di PDF gratuito, potete sempre provare Anteprima. Trattandosi del software predefinito per i dispositivi Mac, bisogna ammettere che non eccella in quanto a funzionalità e strumenti disponibili. Anteprima è gratis, permette di annotare i documenti, aggiungere immagini, evidenziare porzioni di contenuto, modificare il testo e combinare più file. Ciononostante, manca di funzioni avanzate e, soprattutto, non permette di convertire i PDF in Word su macOS (gli unici formati supportati in sede di conversione sono JPEG, PNG e TIFF).
Pro
PDF Expert è un'altra ottima app per PDF disponibile su Mac. Sebbene non sia dotato di un numero ingente di funzioni, specialmente rispetto a PDFelement, si tratta di un software gratuito e facile da usare. Tra i pregi di PDF Expert troviamo la rapidità di utilizzo, la presenza di strumenti per annotazione, firma e condivisione, la possibilità di compilare i moduli e la compatibilità con gran parte dei dispositivi Apple (Mac, iPad e iPhone). Tuttavia, va notato che neppure questo software permette la conversione dei PDF in documenti Word.
Pro
Esiste un altro pratico metodo per convertire i PDF in Word su Mac. Mi riferisco all'utilizzo del fantastico Wondershare PDF Converter Pro per Mac. Oltre a essere molto efficace, questo strumento è dotato di numerose funzionalità per creare i PDF e convertirli in svariati formati, tra cui Word, HTML ed Excel. Come se non bastasse, PDF Converter Pro vanta un'ottima componente OCR. Il pregio maggiore del software, però, è certamente la sua capacità di eseguire conversioni su documenti protetti e su più documenti contemporaneamente.
L'utilizzo di PDF Converter Pro per Mac è davvero una passeggiata. Per prima cosa, scaricate e installate il software sul vostro dispositivo, quindi avviatelo e seguite le istruzioni a qui in basso per convertire agevolmente qualsiasi PDF in un documento Word.
Cliccate sul pulsante "+" in alto alla schermata principale per importare il documento che volete convertire.
Cliccate sull'icona del "Formato" per specificare l'output desiderato (in questo caso sarà Documento Word). Potrete anche cliccare su "Intervallo di Pagine" per specificare le pagine che volete convertire.
Una volta configurate le opzioni, cliccate sul pulsante "Converti" per avviare la procedura. Qualora fosse necessario, potrete cliccare su "Annulla" per interrompere la conversione. Nel giro di pochi istanti, il vostro PDF sarà stato trasformato in un eccellente documento Word.
Persino il popolarissimo Documenti Google può consentire di esportare i documenti PDF in formato Word su Mac. Vediamo un po’ come.
Esiste un ulteriore metodo gratuito per convertire i PDF in documenti Word. Mi riferisco all’utilizzo di un’applicazione integrata sui dispositivi Mac: Automator. Questo strumento permette di trasformare i PDF in file RTF o di testo semplice.
PDFelement per Mac è considerato uno dei migliori strumenti per la conversione dei documenti PDF in formato Word. La ragione alla base di questa fama è da ricercarsi nell’attenta progettazione del software, pensato per venire incontro alle esigenze degli utenti Mac, offrendo funzionalità avanzate, convenienza e flessibilità. Vantaggi di PDFelement per Mac: