PDFelement - Editor PDF adatto ai principianti ed economico
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Quello Mac è uno dei più avanzati sistemi operativi esistenti al mondo e, come tale, possiede un software integrato per la gestione dei PDF: PDF Expert. Il problema di PDF Expert, però, è dato dalla sua carenza di funzionalità avanzate, che costringe una bella fetta di utenza e cercare software maggiormente professionali che possano venire incontro alle loro esigenze. Oggi vi presenterò uno dei migliori prodotti nel settore, PDFelement 6 per Mac, uno strumento fenomenale che permette, tra le altre cose, di convertire file testuali in PDF. PDFelement 6 per Mac è la scelta ideale se volete donare un aspetto professionale persino al più scarno dei documenti.
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
PDFelement 6 per Mac è da anni una delle soluzioni per PDF più complete presenti sul mercato. Ormai giunto alla sua sesta versione, questo strumento incredibile è disponibile sia per Windows che per macOS. Grazie all'interfaccia semplice e pulita, il software si presta all'uso anche di utenti amatoriali. Il costo della versione completa è ridotto e si estingue con un unico pagamento, senza fastidiosi abbonamenti che vanno accumulandosi. Questa sesta versione id PDFelement 6 è compatibile con macOS 10.13 High Sierra. Se sceglierete di mettere mani su questa professionale e potente soluzione per PDF potrete:
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Ora che abbiamo passato in rassegna le funzioni offerte dal miglior software per PDF in circolazione, veniamo al dunque, ossia la conversione dei file di testo in PDF su Mac. Come ho già detto, PDFelement 6 permette di eseguire la conversione in due soli passaggi. Ricordate? E allora vediamo un po' quali sono questi passaggi.
Primo Passaggio. Per prima cosa, avviate PDFelement 6 per Mac. Cliccate sul riquadro "Crea PDF" presente nella schermata principale, quindi cliccate su "Apri" e selezionate il documento interessato dalla cartella in cui è contenuto. Il file sarà automaticamente trasformato in PDF al momento dell'apertura.
Secondo Passaggio. A questo punto, non dovrete fare altro che salvare il PDF. Per farlo, bisogna cliccare su "File", posto sulla barra in alto, e selezionare "Salva". Se preferite, potete usare la scorciatoia "Command + S". Dopo aver cliccato su "Salva" potrete rinominare il documento e selezionare la cartella in cui salvarlo.
Primo Passaggio. La modalità alternativa per convertire file testuali in PDF su Mac consiste nel cliccare su "File" dalla barra degli strumenti, quindi selezionare "Crea" e poi "PDF da File". Anche in questo caso è possibile optare per l'uso di una scorciatoia, rappresentata dalla pressione dei tasti "Command + N".
Secondo Passaggio. Sfogliate le cartelle locali fino a individuare il file da convertire e apritelo. PDFelement 6 per Mac aprirà il file e potrete procedere con l'applicazione di eventuali modifiche. Al termine, potrete eseguire il salvataggio così come indicato nel Secondo Passaggio del primo metodo.
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.