A quanto pare, Apple ha scelto di integrare nuove funzionalità relative alla gestione dei PDF nell’app Anteprima. È ora possibile revisionare documenti PDF, aggiungervi annotazioni, cancellare e unire le pagine, ecc. Tuttavia, l’app non permette di creare moduli PDF su Mac OS X. Per portare a compimento quest’operazione, è necessario affidarsi non ad Anteprima, ma ad un creatore di moduli PDF professionale - PDFelement per Mac che sia compatibile con Mac. Continua a leggere per scoprire la soluzione che fa per te.

PDFelement per Mac è in grado di modificare, creare e convertire i PDF in modo sorprendentemente efficace. Quest’app ti permetterà di modificare testo, immagini e pagine dei PDF con la stessa semplicità di un programma per l’elaborazione di testi. L’avanzata tecnologia OCR permette persino di convertire PDF scansionati in documenti modificabili. Come se non bastasse, PDFelement offre la possibilità di convertire i PDF in numerosissimi formati di file, e viceversa.
Guida alla Creazione di Moduli PDF su Mac
PDFelement è compatibile con Mac OS X 10.12 (Sierra), 10.11 (El Capitan), 10.10 (Yosemite), 10.9 (Mavericks), 10.8 e 10.7. Scarica e installa il pacchetto di installazione dell’app per la creazione di moduli PDF su Mac. Se hai un computer Windows, opta per il Creatore di Moduli PDF compatibile con il tuo sistema operativo – Wondershare PDFelement per Windows. Continua a leggere per scoprire come creare moduli PDF su Mac.
Primo Passaggio. Scarica un Modello di Modulo PDF
Un modo efficientissimo per creare moduli PDF su Mac consiste nell’utilizzare un modello di modulo PDF. Potrai scaricare numerosi modelli di modulo PDF dalla nostra pagina dedicata ai modelli, o da un gran numero di altri siti Internet. Fatto ciò, avvia l’app e clicca su “Apri File” per importare il modello che hai scaricato.

Seconda Parte. Crea un Modulo PDF a Partire da un Modello
- Per impostazione predefinita, ogni volta che si apre un modello di modulo PDF su Mac, tutti i campi interattivi verranno evidenziati. Ciò indica l’ingresso nella modalità di compilazione del modulo. Clicca sul pulsante “Evidenzia Campi” sulla barra delle informazioni per rendere i campi interattivi modificabili. A questo punto, potrai iniziare a inserire i tuoi contenuti.
- Se desideri modificare gli elementi presenti, clicca su “Moduli > Modifica Moduli”, oppure seleziona le apposite opzioni per l’inserimento di nuovi elementi al modulo presente.

Terzo Passaggio. Crea un Modulo PDF da Zero
Se desideri partire da un documento vuoto, clicca su “File > Crea > Documento Vuoto” per aprire una pagina priva di contenuti. Poi clicca sul pulsante “Moduli” per visualizzare i vari elementi, tra cui caselle di controllo, pulsanti di scelta, campi di testo, ecc. Clicca sugli elementi desiderati, quindi sposta il cursore su un punto qualsiasi del modulo per inserire caselle di controllo, pulsanti di scelta, caselle di riepilogo, ecc.

Quarto Passaggio. Modifica le Proprietà dei Campi
Dopo aver aggiunto un elemento, potrai modificarne le proprietà cliccandoci su due volte. Per allineare i campi interattivi aggiunti, clicca su “Altre Opzioni per Moduli” e seleziona una delle opzioni di Allineamento.
Per modificare un campo esistente, cliccaci su per selezionarlo, quindi premi Canc per eliminarlo. Puoi anche spostare il cursore a tuo piacimento per regolare la dimensione del campo. Dopo aver creato i moduli, avrai la possibilità di aggiungervi tutto il testo che desideri.
