PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

I metadati costituiscono una parte importante delle operazioni con i PDF. L’utilizzo dei metadati comporta numerosi vantaggi, ed è dunque estremamente utile sapere come modificarli sul proprio Mac. Esistono tre tipologie distinte di metadati: strutturali, amministrativi e descrittivi. Grazie all’eccezionale gamma di strumenti racchiusa in PDFelement, potrete modificare tutti e tre i tipi di metadati nei vostri documenti PDF.
Aprite il vostro documento PDF, quindi cliccate su “File” > “Proprietà”. Si aprirà una nuova finestra, che vi consentirà di visualizzare la descrizione, le impostazioni di sicurezza e quelle di visualizzazione del documento. La descrizione comprende il nome del file, il titolo, l’autore, l’oggetto, le parole chiave, la data di creazione e quella dell’ultima modifica. Nelle schermate in basso troverete un esempio della visualizzazione dei metadati su Mac.
La gran parte degli elementi che costituiscono i metadati è modificabile. Tra questi titolo, oggetto, parole chiave e qualsiasi altro aspetto relativo alla descrizione del documento. È persino possibile aggiungere l'autore o rimuoverlo del tutto.
Così come è possibile visualizzare e modificare i metadati, è possibile anche rimuoverli. Per farlo, selezionate il dato da rimuovere, quindi premete il tasto “Indietro” o “Canc” sulla tastiera, per eliminare in quattro e quattr’otto l’informazione.
Il modo migliore per modificare e rimuovere i metadati dei PDF su Mac consiste nell’utilizzo del programma adatto. Vi state chiedendo quali sono le operazioni eseguibili con PDFelement? La modifica dei metadati è sicuramente una di loro. Tra le altre caratteristiche distintive troviamo:
Questo software è eccezionale per modificare i metadati dei PDF. Permette di convertire, gestire e modificare i documenti PDF con gran semplicità. Usando Acrobat potrete anche creare moduli e raccogliere dati per l’analisi.
Uno degli aspetti migliori di questo software è l’interfaccia semplice e ben organizzata, che permette persino di personalizzate la barra degli strumenti inserendo quelli più utilizzati. Il menu multifunzionale ricorda quello di Microsoft Office, e crea dunque un ambiente familiare per l’utenza.
Lo svantaggio di Adobe Acrobat DC Pro per Mac è costituito dalla necessità di scaricare il software e installarlo sul computer. Non è possibile usare le funzioni online. Una volta scaricato il software, però, è possibile usarlo con semplicità, anche grazie alle utilissime spiegazioni relative alle funzioni.
Foxit Reader è un’ottima soluzione software, ricca di funzionalità di visualizzazione che altri prodotti possono solo sognarsi. Una delle caratteristiche che distinguono il prodotto dalla massa, rendendolo globale, è il supporto per più lingue. Foxit Reader può inoltre essere usato per aggiungere contenuti multimediali, creare moduli, proteggere i PDF con password, e convertire i PDF in formati Office, immagini o testo semplice.
Foxit Reader è ideale sia per utenti privati che per utenti aziendali. L’interfaccia intuitiva presenta tanto le funzioni basilari quanto quelle avanzate. Per quanto concerne i metadati, il programma consente di visualizzarli e modificarli facilmente.
Le funzioni di Foxit Reader vengono aggiornate molto di frequente, garantendo al programma di stare al passo con le ultime tecnologie legate ai PDF. A PDF più sofisticati si affianca un Foxit Reader altrettanto sofisticato, pronto ad affrontare ogni sfida.
PDF Expert permette di aggiungere metadati personalizzati ai PDF, nonché di modificare informazioni già presenti, come titolo, autore, oggetto e parole chiave.
PDF Expert è un editor PDF progettato con in mente imprese di ogni dimensione, e con lo scopo primario di facilitare la creazione e la condivisione dei PDF. La barra degli strumenti e gli altri elementi dell’interfaccia sono modellati sulla base di Microsoft Office. Non a caso il software presenta un’integrazione per la suite Office.
PDF Expert dispone di una guida utente e non manca di una sezione dedicata all’assistenza. Grazie ai numerosi tutorial e a una comunità di utenti folta e attiva, imparare a usare il programma è una vera passeggiata. Ben presto saprete usare tutte le funzioni messe a disposizione dal software, comprese quelle per modificare i metadati dei PDF su Mac.