PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Il Formato di Documenti Portatili (PDF) è uno dei formati di file più usati da accademici e imprenditori, nonché uno tra i più diffusi negli uffici di tutto il mondo. I documenti PDF consentono l’inserimento di contenuti e la rimozione del testo. Purtroppo, però, non tutte le applicazioni Mac permettono di modificare il testo dei PDF. Come fare, dunque, per modificare il testo dei PDF su Mac senza troppi problemi? Lascia che ti sveli una soluzione.
La modifica dei PDF va ben oltre la semplice aggiunta o rimozione del testo. È infatti possibile evidenziare, annotare, barrare e sottolineare il testo per agevolare la comprensione dei contenuti. Il miglior programma per l’esecuzione di queste operazioni è Wondershare PDFelement per Mac.
PDFelement 6 per Mac è una soluzione PDF completa, che può anche aiutarti a convertire PDF in Word, Excel, PPT, EPUB, Pagine, RTF, HTML, immagini, testo e altro, e creare PDF standard del settore da vari file sorgente. Non puoi solo aggiungere una password per proteggere i PDF da essere visualizzati, copiati, modificati e stampati, ma anche nascondere contenuti sensibili con strumenti di redazione.
PDFelement per Mac è compatibile con macOS X 10.10 (Yosemite), 10.11 (El Capitan), 10.12 (Sierra), 10.13 (High Sierra), e 10.14 (Mojave). Scarica e installa questa applicazione per iniziare.
Dopo aver scaricato e installato PDFelement sul tuo Mac, avvia il programma e procedi con l’aggiunta dei documenti. Clicca sul pulsante “Modifica PDF”, chiaramente in evidenza nell’area in blu, e il tuo PDF verrà aperto all’interno di PDFelement.
In alternativa, puoi aggiungere i documenti cliccando sul pulsante “Apri File” sito in basso a destra della schermata. Il programma ti consentirà di sfogliare le cartelle locali del computer, cercare il PDF che vuoi modificare e aprirlo.
Clicca sul pulsante “Modifica” sulla barra degli strumenti, quindi sposta il cursore sul paragrafo all’interno del quale desideri inserire del testo. Fai doppio clic sul campo di testo per selezionarlo, poi clicca al suo interno per iniziare a digitare i contenuti.
PDFelement adatterà automaticamente la formattazione dei caratteri, consentendoti di digitare nello stesso font utilizzato nel PDF. In alto alla schermata potrai visualizzare la barra di formattazione, utile per regolare il font e la dimensione dello stesso a tuo piacimento.
Per applicare le modifiche in modo permanente, è necessario salvare il lavoro svolto. Per farlo, clicca sull’opzione “Salva” dal menu “File”. Ecco fatto. Ora il tuo PDF modificato è pronto per la consultazione.
Anteprima è un’altra valida soluzione per modificare i PDF su Mac. Continuate a leggere per scoprire come editare il testo dei vostri PDF usando Anteprima.
Aprite il vostro PDF con Anteprima, quindi cliccate sull’icona a forma di “T” presente sulla barra del menu. In seguito alla comparsa del riquadro di testo, potrete procedere con la digitazione dei contenuti. Se ne avete bisogno, cliccando su “Strumenti” potrete accedere all’opzione “Selezione del Testo” che vi permetterà di selezionare il testo e di copiarlo dopo averci cliccato su con il tasto destro.
Oltre a modificare il testo del PDF, potrete aggiungere annotazioni all’interno del vostro documento. Per farlo, cliccate sull’icona della “Nota” nel menu, quindi cliccate sul punto del PDF in cui volete inserire l’elemento. Fatto ciò, non vi resterà che immettere i commenti desiderati. Se necessario, potrete trascinare la nota per posizionarla dove preferite.
Anteprima mette a disposizione anche forme e timbri. Cliccate su “Strumenti” e selezionate l’opzione “Annota”. A questo punto avrete accesso al menu con gli strumenti di annotazione. Scegliete quello di cui avete bisogno e inseritelo nel PDF.