PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

La funzione Stampa in PDF di Microsoft si è fatta attendere parecchio, ma finalmente è stato possibile ottenerla su tutti i dispositivi in seguito all’introduzione di Windows 10. MacOS e Linux, al contrario, consentono alla loro utenza di utilizzare questa funzione da moltissimi anni. Ma tutto è bene quel che finisce bene e adesso chiunque usi Microsoft Word, Excel o PowerPoint può finalmente usare la funzione Stampa in PDF per creare PDF usando le applicazioni Microsoft.
La procedura è piuttosto semplice ed efficace, come vedremo a breve, nonostante siano presenti alcune problematiche da affrontare per riuscire a eseguire la stampa in PDF. In quest’articolo osserveremo con occhio critico la funzionalità e vi forniremo un’alternativa ancor più semplice, rapida e valida alla funzione "Stampa in PDF" di Microsoft.
Ognuno di questi programmi Microsoft permette di eseguire la stampa in PDF. Vediamo in che modo eseguire l’operazione con ciascuno di essi.
Per usare la funzione Stampa in PDF con Word per prima cosa bisogna aprire il documento che si desidera stampare. Una volta fatto ciò, seguite i passaggi esposti di seguito.
Per stampare file Excel in PDF bisogna seguire un procedimento molto simile a quello di Word. Per prima cosa aprite il file Excel che volete stampare in PDF e poi procedete con i passaggi esposti a seguire.
Anche le presentazioni PowerPoint (PPT) possono essere stampate in PDF usando lo stesso identico metodo, con minimi accorgimenti. Pensate che è possibile eseguire la stampa persino senza aprire il file PPT.
Nel tentativo di creare documenti PDF utilizzando i metodi esposti, è facile imbattersi in diverse problematiche. A seguire vi parlerò delle 3 più comuni e di rilievo.
1. Funziona solo su Windows 10
Se state usando Windows 7 o 8, non vi sarà in alcun modo possibile utilizzare Microsoft Print to PDF come stampante. La funzione di stampa è disponibile solo su Windows 10. Se volete stampare in PDF con i software Microsoft sarete dunque costretti a eseguire l’upgrade a Windows 10.
2. Assenza di controllo creativo
Una volta creato il documento PDF utilizzando la funzione di stampa di Microsoft, non potrete modificarlo salvo affidandovi a un programma di terze parti. La soluzione più ovvia a questo problema è utilizzare direttamente un programma di terze parti sia per creare che per modificare il PDF.
3. Impossibile combinare più formati
La funzione Stampa in PDF di Microsoft non consente di creare documenti PDF utilizzando file di più formati diversi. Per farlo dovreste utilizzare un altro programma. L’unico modo per ovviare al problema è optare per un programma che consenta di creare documenti PDF mediante l’unione di file di vario formato.
La funzione Stampa in PDF di Microsoft è certamente utile ed era attesa da moltissimo tempo. Ciononostante non possiamo ignorare le mancanze e le problematiche che manifesta. Se desiderate bypassare tutti questi problemi e creare documenti PDF facilmente, dovete affidarvi al miglior programma di gestione dei PDF in circolazione. Questo software eccezionale è PDFelement, progettato per facilitare non solo la creazione dei PDF, ma anche l’esecuzione di tutte le altre funzioni di gestione e modifica di ogni aspetto dei documenti.