PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Sono tante le persone che si chiedono come fare per modificare i documenti scannerizzati con Word. Se siete tra queste persone e non vedete l’ora di scoprire la risposta al vostro cruccio, siete nel posto giusto. Invece di gettarvi sul primo motore di ricerca e digitare le parole chiave per scoprire come modificare i documenti scannerizzati, date prima un’occhiata attenta a quest’articolo. Farlo vi permetterà anche di scoprire i migliori programmi di editing disponibili online.
La procedura da eseguire è estremamente semplice, più di quanto si possa pensare. Assicuratevi di seguire con cura i passaggi esposti qui in basso per raggiungere l’obiettivo desiderato.
Consiglio di modificare il documento scannerizzato usando proprio Microsoft Word. Farlo porta con sé diversi vantaggi, che troverete esposti qui a seguire.
PDF è uno dei formati più usati e amati dagli utenti e dalle utenti. L’utilizzo del formato PDF è molto più vantaggioso di quello di altri formati, compreso Word. Questo per via delle numerose funzioni esclusive che questo eccezionale formato possiede integrate. Dal trasferimento dei dati alla modifica dei documenti, il formato PDF può essere coinvolto in moltissime procedure, sempre in modo semplice ed estremamente intuitivo. Al fine di approfondire la conoscenza dei PDF, è necessario comprendere il modo in cui funzionano. Il formato PDF agevola considerevolmente le funzionalità di sicurezza e presenta una compatibilità senza eguali. Per tutte queste ragioni, è necessario avvalersi di software speciali per lavorare al meglio con i documenti PDF.
PDFelement è uno tra i migliori programmi utilizzabili per gestire e modificare i PDF liberamente e facilmente. Il software presenta numerosi vantaggi, compresa un’interfaccia utente intuitiva e ricca di tutti gli strumenti e tutte le funzioni che possano tornare utili alla formattazione. Lavorare con i PDF non è mai stato semplice come con questo programma. L’aspetto migliore di PDFelement è sicuramente la funzione OCR, che è sempre il fulcro centrale degli aggiornamenti rilasciati regolarmente. Qui è possibile trovare una guida completa a PDFelement.
La procedura di modifica è estremamente semplice e non richiede alcuna capacità particolare. Continuate a leggere per scoprire cosa fare.
Aprite il PDF scannerizzato utilizzando il pulsante "Apri File…". In alternativa, è possibile trascinare l’immagine o il file scannerizzato direttamente all’interno del software.
Cliccate sulla funzione "Modifica"> "OCR", quindi selezionate "Testo Editabile" per procedere con l’operazione.
Una volta eseguita l’OCR, il PDF appena creato verrà aperto all’interno del programma. Cliccate sul pulsante "Modifica" nell’angolo in alto a sinistra per iniziare a editare liberamente i contenuti del vostro PDF.