PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Foxit MobilePDF è una delle soluzioni più affidabili e rinomate per quanto concerne la lettura dei PDF su dispositivi mobili. L'app è disponibile per diverse piattaforme, tra cui Android, Windows e iOS. Se siete alla ricerca di un'applicazione in grado di eseguire operazioni simili a quelle offerte da Foxit MobilePDF, continuate a leggere per scoprire le meraviglie di PDFelement per iOS.
PDFelement per iOS permette di incrementare la propria produttività mediante la creazione, la modifica, la gestione e la condivisione dei PDF in qualsiasi luogo e momento. L'applicazione consente di modificare liberamente la formattazione e i contenuti dei documenti, nonché di convertirli in altri formati preservando la qualità originale. L'app è inoltre dotata di funzioni per porre l'accento su dati di rilievo, mediante evidenziazione, sottolineatura e barratura.
PDFelement per iOS permette anche di usare la fotocamera del proprio dispositivo per scattare foto da trasformare istantaneamente in PDF. Ma non è finita qui, perché l'app rende persino possibile applicare firme e iniziali scritte a mano, nonché organizzare le pagine dei PDF aggiungendone di nuove, cancellandone di superflue e ruotando quelle già presenti.
In seguito all'installazione dell'app, sarà immediatamente possibile consultare e modificare i documenti PDF sul proprio telefono. Seguite la guida esposta qui in basso per lavorare con i PDF sul vostro dispositivo iOS.
Aprite PDFelement sul vostro iPhone/iPad e premete sull'icona "Locale". Si aprirà un riquadro per sfogliare i documenti presenti sul telefono. Selezionate quello che volete consultare.
Modificare un PDF importato è una vera e propria passeggiata. La funzione "Modifica" apparirà in evidenza nel menu principale dell'app e sarà possibile cliccare sui contenuti del documento per editarli liberamente. Al termine dell'operazione, assicuratevi di salvare le modifiche.
Avvalendosi delle funzioni presenti nel menu contrassegnato dalla lettera "T", è possibile aggiungere annotazioni al documento PDF. Tra le operazioni eseguibili sono presenti l'evidenziazione, la sottolineatura e la barratura del testo.
Nella parte bassa della schermata è presente un menu che comprende la funzione "Firma". Cliccateci su e, una volta apertasi la nuova scheda, selezionate il colore e scrivete la firma usando le dita. Fatto ciò, trascinate il riquadro contenente la firma nel punto del PDF in cui desiderate apporla.