PDFelement - Modifica, Annota, Compila e Firma Documenti PDF

Chi ha familiarità con il mondo digitale e informatico sa benissimo che, quando salvati in formato Excel, i documenti acquisiti con scanner possono essere editati come qualsiasi altro file Microsoft Excel. Negli ultimi anni, stanno riscuotendo un successo sempre maggiore le applicazioni che permettono di convertire i documenti acquisiti da scanner in Excel, soprattutto per via dell’aumento delle funzionalità offerte. PDFelement è uno dei più importanti software tra quelli che permettono di eseguire la conversione dei documenti scannerizzati in Excel. Per portare a termine la procedura bisogna innanzitutto scannerizzare il documento, e poi utilizzare la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri offerta dal programma per trasformare l’immagine in testo editabile e ricercabile.
sicuro e protetto
Per convertire un documento scannerizzato in formato Excel usando PDFelement, bisogna seguire 4 semplici passaggi. Per prima cosa bisogna connettere uno scanner al proprio computer e avviare PDFelement. In secondo luogo, è necessario selezionare lo scanner e avviare la scansione. Per ultimo, bisogna convertire il file scannerizzato in formato Excel. Continuate a leggere per scoprire come fare.
Connettete lo scanner al computer, assicurandovi di aver installato i driver più aggiornato. Fatto ciò, avviate PDFelement, cliccate su “Home” e poi sul pulsante “Da Scanner”, quindi selezionate lo scanner connesso per aprire una nuova finestra di dialogo.
Se necessario, è possibile modificare la configurazione per la scansione, selezionando l’opzione “Riconoscimento del Testo (OCR)” prima di proseguire.
Una volta terminata la scansione, se avete selezionato l’opzione “Riconoscimento del Testo (OCR)” in precedenza, il documento creato risulterà già editabile. Cliccate quindi su “Home” e poi su “In Excel” per eseguire la conversione.
PDFelement è un prodotto ricco di funzionalità eccezionali per eseguire una quantità incredibile di funzioni per la gestione dei PDF, tra cui quella per la conversione di documenti scannerizzati in fogli Excel editabili. Sebbene i documenti vengano spesso scannerizzati per facilitare l’archiviazione, questa procedura rende purtroppo impossibile l’editing. Fortunatamente, convertire i documenti scannerizzati in Excel permette di riappropriarsi delle facoltà di modifica. Grazie alla sua eccellente tecnologia OCR, PDFelement è un software altamente consigliato per portare a termine questa procedura. Per scoprire come convertire PDF scannerizzati in Excel cliccate qui.
sicuro e protetto
PDFelement offre una funzionalità avanzata per convertire i documenti scannerizzati in Excel. Usare questo programma permette di godere di una conversione rapida, semplice e diretta. Progettato con un’interfaccia intuitiva e una tecnologia OCR mozzafiato, questo software è in grado di gestire documenti multipli scritti in diverse lingue, tra cui Inglese, Cinese e Francese. In aggiunta, PDFelement permette di eseguire la conversione in blocco dei documenti, così da risparmiare tempo e gestire facilmente anche i documenti più grandi.
Ma non finisce qui, perché PDFelement permette di lavorare in modo impeccabile e professionale con i PDF, grazie a funzioni per creare, salvare, modificare e firmare documenti e moduli PDF in modo veloce, sicuro e semplice.
Al giorno d’oggi, gli scanner sono diventati tra i dispositivi più cruciali e indispensabili per tutti noi. Tuttavia, esattamente come quasi tutti gli strumenti che possiedono circuiti elettronici che operano in congiunzione con parti meccaniche mobili, è semplicemente normale che capiti di incappare in qualche tipo di difficoltà.
Prima di approfondire queste difficoltà, è innanzitutto fondamentale capire come funziona uno scanner. Lo scanner è un dispositivo digitale progettato per trasformare documenti cartacei – immagini, relazioni, stampe – in informazioni digitale. Una volta scannerizzati, i documenti vengono conservati in piattaforme di archiviazione, chiavette USB o sul disco rigido del computer, per poi essere eventualmente inviati via email ai destinatari.
Quando uno scanner viene connesso a una rete locale d’ufficio, è possibile che si verifichino problematiche quali errori di connessione, qualità delle immagini scarsa, inceppamenti della carta, ecc. Tuttavia, difficoltà di questo tipo sono così semplici da non necessitare l’intervento di esperti tecnici.
A seguire troverete alcune problematiche con relativa soluzione: