PDFelement - Editor PDF adatto ai principianti ed economico
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Poniamo che possediate un documento PDF che contiene informazioni che volete condividere con un amico o un collega, ma che non desideriate inviare il file per intero. L'ideale, in casi come questi, consiste nell'estrarre e inviare solo i dati specifici di cui avete bisogno. Come forse saprete, però, il formato PDF mal si presta all'editing e anche operazioni come l'estrazione delle pagine possono essere difficili da eseguire. Con PDFelement 6 per Mac, però, è possibile gestire i PDF su Mac a tutto tondo, senza alcuna difficoltà.
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Come accennato, il software migliore per quanto riguarda l'estrazione di pagine dai PDF è PDFelement 6 per Mac. Quest'applicazione fornisce fenomenali strumenti per l'editing dei documenti ed è specificatamente progettata per operare alla perfezione su qualsiasi dispositivo Mac, compresi quelli montanti l'ultimissimo macOS High Sierra. Le funzioni avanzate del software possono sembrare complesse, ma sono semplicissime da usare. Iniziamo a scoprirle insieme. Usando PDFelement 6 per Mac potrete:
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Ora che abbiamo visto cosa PDFelement 6 per Mac è capace di fare, impariamo a usarlo per estrarre le pagine dai PDF. La procedura è semplicissima. Continuate a leggere per scoprirla.
Per prima cosa, scaricate e installate il software sul vostro Mac. A questo punto, cliccate su "Apri File" nella schermata principale per aprire il PDF dal quale volete estrarre le pagine. PDFelement 6 per Mac vi permetterà di sfogliare le cartelle locali per individuare il PDF.
Cliccate su "Pagine" dal menu posto nella parte alta dell'interfaccia e selezionate la voce "Estrai". Dovreste visualizzare le pagine contenute nel documento disposte in successione ordinata.
Cliccate sulla pagina da estrarre per selezionarla. Se volete selezionare più di una pagina, vi basterà tenere premuto il tasto "Command" sulla tastiera prima di cliccare sugli elementi da estrarre.
Per evitare di selezionare le pagine sbagliate, accertatevi di controllarle tutte, verificando i contenuti e il numero di pagina.
Dopo aver selezionate le pagine da estrarre, potrete scegliere due diverse opzioni per l'estrazione. Cliccate su "Estrai Pagine in un Singolo File" per racchiudere tutte le informazioni contenute nelle pagine all'interno di un unico PDF. Cliccate, invece, su "Estrai Pagine come File Separati" per salvare le informazioni di ogni pagina in un file diverso.
Infine, cliccate su "Estrai" e selezionate la cartella in cui salvare le pagine estratte. I dati verranno archiviati sotto forma di un nuovo documento PDF, che potrete scegliere di modificare o condividere con altri utenti, a seconda delle vostre esigenze.
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.