PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Paint non ha bisogno di presentazioni. È dai tempi di Windows 98 che utilizziamo questo software, ormai noto praticamente a tutti. Paint è famoso per le sue funzionalità basilari per la modifica di immagini di dimensioni ridotte. Se volete modificare i vostri PDF usando questa eccezionale applicazione è necessario che convertiate il documento d’origine in un formato immagine, oppure che ne incolliate una schermata copiata direttamente nell’interfaccia di Paint. Purtroppo, però, non è possibile modificare i PDF con Paint su Mac OS X. Come ovviare a questo problema? Continuate a leggere per scoprire la soluzione alternativa alla modifica dei PDF con Paint u Mac (anche macOS 10.15 Catalina); una soluzione chiamata PDFelement .
A differenza della gran parte degli editor di PDF, PDFelement permette di eseguire apertura e modifica dei PDF in modo rapido e immediato. Non bisogna far altro che cliccare sul pulsante “Testo” posto nella colonna laterale sinistra del software.
La modalità “Modifica” risulterà selezionata per impostazione predefinita e vi basterà spostare il mouse sul testo e cliccarci su per iniziare a modificarlo.
Allo stesso modo, è possibile cliccare sul pulsante “Immagini” nella colonna laterale sinistra per accedere alla relativa barra delle opzioni. Potrete eseguire diverse operazioni relative alla modifica delle immagini.
Poiché Paint non è un editor di PDF, è naturale incappare in diverse problematiche insormontabili (poi ne vedremo alcune) qualora si tenti di modificare un documento PDF con quest’applicazione. Fortunatamente, è possibile risolvere qualsiasi dilemma utilizzando PDFelement per Mac (anche macOS 10.15).
Questo programma eccezionale permette di modificare liberamente qualsiasi elemento caratterizzante i PDF. Usando PDFelement per Mac potrete aggiungere testo e immagini, o modificare quelli già presenti nei documenti. Le immagini possono essere ritagliate, ridimensionate, ruotate o estratte con estrema semplicità. Oltre alle funzioni basilari per la modifica di contenuti testuali e grafici, PDFelement vanta anche opzioni per aggiungere e modificare collegamenti ipertestuali. Ogni collegamento può essere configurato a piacimento, con pagine o URL di riferimento e personalizzazione del riquadro visibile nel documento.
Ma non è finita qui, perché PDFelement per Mac è dotato anche di potentissime funzioni di annotazione, che comprendono l’aggiunta di timbri, l’inserimento di commenti e note, e l’applicazione di altri tipi di marcatura. Poiché non esiste una versione di Paint compatibile con i dispositivi Mac, consigliamo caldamente di puntare su PDFelement come sostituto ideale.
Modificare i PDF con Paint su Windows è sorprendentemente facile. Vediamo insieme come fare.
Svantaggi dell’Uso di Paint per Modificare i PDF: