PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Gestire PDF di grandi dimensioni è davvero difficile, soprattutto perché si tratta di documenti che consumano un’ingente quantità di risorse del computer, rallentando il dispositivo. Ecco perché esperti ed esperte consigliano di rendere più compatti i PDF che contengono parecchi oggetti, immagini e pagine. In quest’articolo vi presenteremo diversi metodi online e offline per rendere i PDF più compatti. Cominciamo subito, senza perderci in chiacchiere.
Esistono 2 metodi per rendere i PDF più compatti usando PDFelement.
Partiamo con il primo metodo, che prevede l’utilizzo dello strumento di ottimizzazione. A seguire troverete l’apposita guida.
Per prima cosa, avviate il programma, quindi cliccate su "File" > "Apri", sfogliate le cartelle locali, selezionate il documento PDF da comprimere e cliccate su "Apri" per caricarlo. In alternativa, cliccate su "Apri File" dalla pagina principale per ottenere lo stesso risultato.
Cliccate sulla voce "File" dal menu principale e poi su "Ottimizza". Selezionate l’impostazione id compressione desiderata, scegliendone 1 tra le 3 disponibili (Alta, Media e Bassa) e, infine, cliccate su "Ottimizza". Nel giro di pochi secondi, avrete un documento PDF più compatto rispetto all’originale.
Passiamo al secondo metodo, che prevede la rimozione di oggetti, immagini, testo e pagine che non sono necessari. In basso trovate la guida dettagliata.
Dopo aver aperto il documento PDF, cliccate sulla scheda "Modifica" e poi sull’icona "Modifica". A questo punto potrete modificare o rimuovere i contenuti testuali, sia in "Modalità Paragrafo" che in "Modalità Riga".
Per rimuovere immagini o oggetti (come grafici o moduli) cliccateci su con il tasto destro. Si aprirà un menu contenente diverse opzioni. Potrete ruotare, riflettere, estrarre, sostituire oppure eliminare ciascuna immagine o ciascun oggetto.
Se il documento PDF contiene pagine di cui non avete bisogno, potete rimuoverle accedendo alla scheda "Pagine" dal menu principale. Non dovrete fare altro che selezionare le pagine da rimuovere e cliccare sul pulsante "Elimina".
Una volta rimossi tutti gli oggetti, le immagini e il testo non più necessari, salvate la copia compattata del vostro PDF.
Questo è tutto per quanto riguarda le 2 modalità offline per comprimere i PDF.
PDFelement è un software che include dozzine di funzionalità utili e avanzate. Usando questo prodotto è possibile creare, modificare, personalizzare, firmare e ridimensionare i PDF, operando pieno controllo su qualsiasi documento. Scopriamo insieme le funzioni principali del software.
HiPDF è uno degli strumenti online più efficaci e affidabili per rendere i PDF più compatti in modo celere. Il sito è completamente gratuito e richiede appena un paio di minuti per comprimere i PDF. Oltre alla funzione di ottimizzazione, ne sono presenti decine di altre, tutte gratis.
SmallPDF è un servizio online che consente di compattare i PDF ed eseguire altre operazioni utili. Il sito è sicuro, intuitivo e molto veloce. Con SmallPDF potrete ottimizzare documenti PDF gratuitamente per un massimo di 5GB.
ILOVEPDF è un ricchissimo strumento online che permette di comprimere i documenti PDF e vanta numerose opzioni utili, che comprendono la conversione dei PDF, l’organizzazione dei PDF, la modifica dei PDF e persino la riparazione dei PDF.
Conclusioni: quelle che vi abbiamo presentato sono le modalità (online e offline) più semplici ed efficaci per rendere i PDF più compatti. Consigliamo di affidarsi a prodotti offline perché utilizzare i servizi online può mettere a repentaglio la sicurezza dei propri dati confidenziali.
Download Gratis o Acquista Ora
Download Gratis o Acquista Ora
Salvatore Marin
staff Editor
0 Comment(s)