
Sapevi che puoi convertire un PDF in un codice QR? Se no, dovresti saperne di più. Convertendo i PDF in codici QR, sarai in grado di condividerli più facilmente. Potrebbe aggirare alcune restrizioni, in particolare i limiti dei file allegati nelle email.
In questo articolo, imparerai di più sui codici QR, inclusi come funzionano e i vantaggi del loro utilizzo. Inoltre, imparerai come utilizzare Wondershare PDFelement per generare codici QR per i tuoi PDF.
In questo articolo
Parte 1. Cosa sono i codici QR?
Il codice QR è l'abbreviazione di Quick Response code. È un codice a barre a matrice che può memorizzare informazioni come URL, testo o file. Ha la forma di un quadrato.
A differenza dei codici a barre tradizionali, i codici QR contengono una quantità significativa di dati in un'immagine piccola e scansionabile. Ma nonostante la quantità di dati che contiene, gli utenti vedranno istantaneamente il file o il testo collegato al QR quando viene scannerizzato.
Detto ciò, è possibile creare un codice QR per i file PDF, rendendoli immediatamente accessibili scansionando il codice con uno smartphone.
Puoi utilizzare i codici QR anche per altre cose oltre che per inviare un PDF da un dispositivo all'altro. Questo perché è possibile stamparlo e i codici QR stampati sono comunque scansionabili. Pertanto, puoi inserire il codice QR nelle scatole dei prodotti o direttamente sui prodotti stessi. Quando l'utente lo scannerizza, vedrà il manuale.
Parte 2. Come funzionano i codici QR
I codici QR memorizzano i dati in un codice a forma di quadrato. Quando viene scansionato, il tuo dispositivo lo traduce in informazioni leggibili dagli esseri umani. Ha diverse parti che comunicano al dispositivo cosa contiene. Altre parti contribuiscono a garantire che il codice QR funzioni in varie condizioni. Ecco una spiegazione delle sue parti:
- Marcatori di posizionamento: I codici QR hanno grandi quadrati negli angoli in alto a sinistra, in basso a sinistra e in alto a destra. Questi dicono agli scanner l'orientamento del codice.
- Segnalino di allineamento: Si tratta di un quadrato più piccolo vicino all'angolo in basso a destra, dove non c'è alcun segnalino di posizionamento. Il suo scopo è garantire che il codice QR sia leggibile anche se è distorto, inclinato o visualizzato da un angolo.
- Modello temporale: Una serie di quadrati neri e bianchi alternati tra i marcatori di posizionamento. Il suo scopo è far sapere allo scanner la densità e le dimensioni della matrice.
- Zona silenziosa: Lo spazio bianco intorno al codice QR. Garantisce che il codice sia separato dal testo o dalle immagini. Questo consente agli scanner di riconoscere più facilmente il codice QR.
- Area dati: L'area nel codice QR che contiene un assortimento di quadrati neri e bianchi che rappresentano valori binari. Questi quadrati memorizzano i dati effettivi, come il link o il file. Più dati vengono memorizzati nel codice QR, più quadrati ci saranno in quell'area.
- Correzione degli errori: Un codice QR ha un codice di correzione degli errori incorporato al suo interno. Questi assicurano che il codice possa essere letto anche se parte di esso è danneggiata o oscurata. Ci sono diversi livelli di correzione degli errori, con livelli più alti che offrono una maggiore tolleranza ai danni.
- Informazione sul formato: Questa sezione contiene informazioni sul livello di correzione degli errori e sul modello di maschera dati. Puoi trovarlo vicino ai segnalini di posizionamento.
- Informazioni sulla versione: Questa parte si trova solo nei codici QR di grandi dimensioni o nei codici QR di versione 7 e superiore. Questa sezione indica al lettore di codici QR quale versione standard del codice QR deve essere utilizzata per interpretarlo.
Parte 3. Come creare un codice QR per il tuo PDF utilizzando Wondershare PDFelement
Wondershare PDFelement è uno dei migliori strumenti che puoi utilizzare per creare codici QR in PDF. Ma cosa lo distingue dalle altre opzioni?
Wondershare PDFelement è un editor PDF desktop collegato al proprio spazio di archiviazione cloud, PDFelement Cloud. Detto ciò, non è necessario caricare il tuo PDF su siti web che potrebbero essere sicuri o meno. Offre una migliore sicurezza. Non è necessario caricare il PDF, il che accelera anche la generazione del codice QR.
Inoltre, puoi utilizzare Wondershare PDFelement per crittografare il PDF. Impostando una password, puoi garantire che solo le persone che dovrebbero avere accesso al PDF possano aprirlo. Altri convertitori da PDF a codice QR limitano anche il numero di volte in cui è possibile creare un codice QR al giorno. Allo stesso modo, limitano quante volte il codice QR può essere scansionato. Queste limitazioni non sono presenti in Wondershare PDFelement.
Parte 3.1. Guida passo dopo passo su come creare un codice QR da un file
- Apri Wondershare PDFelement e apri il PDF che desideri condividere tramite un codice QR.

- Fare clic su Condividi nella parte superiore destra dell'interfaccia di PDFelement.

- Si aprirà una finestra pop-up che ti fornirà diverse opzioni per condividere il PDF. Seleziona Mobile

- Scansiona il codice QR per aprire il PDF sul tuo telefono cellulare, oppure scattane una foto e salvane una copia per un utilizzo futuro.
Parte 3.2. Come utilizzare Wondershare PDFelement per crittografare un PDF
Se desideri proteggere con password un PDF, segui questi passaggi:
- Apri il PDF con Wondershare PDFelement.
- Clicca su Proteggi.

- Seleziona Crittografa.

- Seleziona la casella per Apri Password.
- Imposta una password che l'utente deve inserire per aprire con successo un PDF.

- Opzionalmente, spunta anche la casella per Password di autorizzazione.
- Imposta una password che gli utenti devono inserire per modificare o stampare il PDF.

- Clicca su Salva.
- Salva il PDF per applicare le modifiche.
Parte 4. Suggerimenti per la condivisione di successo di file PDF con codici QR
Ecco alcune cose da tenere a mente per garantire che i codici QR che genererai funzioneranno.
- Test prima di condividere: Testa sempre il tuo codice QR su un PDF su più dispositivi per assicurarti che funzioni correttamente e che punti al file corretto.
- Ottimizza la dimensione del file: I file PDF di grandi dimensioni possono rallentare la scansione o non caricarsi rapidamente. Puoi utilizzare lo strumento di compressione di Wondershare PDFelement per ridurre le dimensioni del file e migliorarne le prestazioni.
- Proteggi il tuo documento: Se il PDF a cui stai collegando un codice QR contiene informazioni sensibili, utilizza le funzionalità di crittografia di PDFelement per proteggerlo con una password. Garantisce che solo gli utenti autorizzati possano accedere al file.
Conclusione
Un codice QR, abbreviazione di Quick Response code, è un codice a barre a matrice che può memorizzare molte informazioni. Scansionando questi codici è possibile accedere istantaneamente ai file o agli URL ad essi collegati. Pertanto, puoi utilizzare i codici QR per accelerare la condivisione dei PDF.
Puoi utilizzare Wondershare PDFelement per creare codici QR per i tuoi PDF senza i rischi di sicurezza associati agli strumenti online. Consente anche di proteggere il PDF con una password, rendendolo ancora più sicuro. Inoltre, il suo strumento di compressione PDF aiuta anche a far caricare più velocemente il PDF quando il codice QR viene scannerizzato.