PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Nell’era dell’informazione in cui ci troviamo, poter registrare e presentare i dati nel modo più conveniente e accessibile in assoluto è un vero e proprio imperativo. Ecco che entrano in gioco i PDF, che consentono di archiviare i dati in modo non modificabile, presentabile anche sotto forma di diapositive PPT. Ma come fare per trasformare un PDF in PPT? È semplicissimo. Continuate a leggere per scoprire ben tre metodi per convertire i PDF in file PowerPoint.
Cominciamo esplorando insieme il primo metodo per trasformare i PDF in presentazioni PowerPoint usando il fenomenale PDFelement.
Innanzitutto, avviate PDFelement dopo averlo scaricato e installato. Dopodiché, cliccate su "File" > "Apri" oppure direttamente su "Apri File" per importare il documento PDF da convertire. Sfogliate le cartelle locali, individuate e selezionate il documento e cliccate su "Apri" per completare l’importazione.
Prima di procedere con la conversione del PDF in PPT, se lo desiderate potrete modificare i contenuti a vostra discrezione, anche rimuovendo eventuali porzioni di testo superflue. Nell’ambito delle presentazioni è fondamentale che non siano presenti contenuti ridondanti, quindi consigliamo di assicurarsi di rimuovere tutti gli elementi (testo e immagini) ripetuti. Per farlo, cliccate sulla scheda "Modifica" ed utilizzate gli strumenti a disposizione.
Cliccate sul pulsante "Converti" per configurare le opzioni di conversione, compresa l’impostazione della cartella di destinazione. Chiaramente, non dimenticate di cliccare sulla voce "In PPT" per eseguire la conversione nel formato PowerPoint. La procedura di trasformazione del PDF in PPT verrà completata nel giro di pochi minuti e, ben presto, potrete dedicarvi alla personalizzazione della vostra presentazione con PowerPoint.
Come avete potuto vedere, la prima procedura esposta è molto semplice e intuitiva. Procediamo, adesso, spiegando i passaggi necessari per convertire i PDF in PPT utilizzando un secondo metodo.
Per prima cosa, avviate PDFelement sul computer e cliccate sul pulsante "Converti PDF". A questo punto potrete selezionare il documento PDF che volete trasformare in PPT.
Dopo aver cliccato sul pulsante "Converti" vi verrà chiesto di selezionare il documento PDF che volete convertire in PDF. Fatelo.
Siamo giunti al momento della selezione del "Formato di Output" in cui trasformare il documento PDF. Selezionate "File PowerPoint (*.pptx)" e cliccate su "Salva" per trasformare immediatamente il PDF in un file PowerPoint. L’operazione è davvero velocissima. Al termine potrete divertirvi liberamente con la vostra presentazione PPT nuova di zecca.
Se avete difficoltà con i due metodi appena esposti, niente paura! Ce n’è un terzo, che siamo certi vi permetterà di trasformare i vostri PDF in file PPT senza difficoltà. Scopriamolo subito.
Questo metodo consiste nella conversione di più PDF in presentazioni PowerPoint. Si tratta quindi della soluzione ideale per chi ha molti documenti e vuole risparmiare tempo.
Per eseguire la conversione di più documenti PDF in PPT, bisogna avviare PDFelement e selezionare l’opzione "Elaborazione in Blocco".
Il secondo passaggio prevede la selezione dei documenti PDF da trasformare in formato PPT. Potrete aggiungere i documenti uno a uno oppure tutti insieme.
Dopo aver caricato tutti i documenti PDF da convertire, selezionate il formato di output e cliccate su "Avvia" per iniziare la conversione. Nel giro di pochi minuti, i vostri PDF saranno stati trasformati in PPT e non vi resterà altro da fare che correre a personalizzare la vostra presentazione con PowerPoint.
A questo punto è possibile che vi state chiedendo quali sono le altre funzionalità di cui dispone l’eccezionale PDFelement. Continuate a leggere per scoprirlo.
Il software è stato progettato per aiutare l’utenza a comunicare nel modo più facile, veloce e intuitivo possibile utilizzando i PDF. Con PDFelement si possono modificare, convertire e proteggere i PDF avvalendosi di tutti gli strumenti con cui abbiamo già avuto modo di familiarizzare usando i programmi Microsoft Office. Tra le funzionalità del programma troviamo le seguenti:
In conclusione, possiamo dire che PDFelement sia una soluzione completa che consente di gestire i PDF a tutto tondo, anche per quanto concerne modifica e conversione.
Download Gratis o Acquista Ora
Download Gratis o Acquista Ora
Salvatore Marin
staff Editor
0 Comment(s)