PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

PrimoPDF è uno strumento leggero e molto utile che ha aiutato moltissimi utenti a convertire documenti da vari formati a PDF. PrimoPDF consente di personalizzare i propri documenti prima della conversione, ma non c'è modo di eseguire modifiche dopo aver convertito il documento in PDF. Si tratta di una caratteristica piuttosto limitante per molti utenti, ormai abituati alla possibilità di prendere appunti vari direttamente sul proprio documento PDF, invece che utilizzando un programma di scrittura. È anche per questo che molti utenti Windows 10 stanno cercando una valida alternativa a PrimoPDF.
Se cerchi un programma che faccia qualcosa in più rispetto al semplice Stampa su PDF, un'ottima soluzione potrebbe essere PDFelement. Con questo programma non solo è possibile convertire tra diversi tipi di file, ma si può anche lavorare direttamente su PDF.
La sua tecnologia OCR consente inoltre di convertire un PDF scannerizzato in PDF pienamente ricercabile e modificabile. Tra le tante altre funzionalità che rendono PDFelement il software più interessante nel suo genere, ricordiamo: creazione di moduli dinamici; protezione PDF con password, firma digitale.
Se pensi che PDFelement sia troppo bello per essere vero, dovrai ricrederti. Ti mostreremo quanto sia facile utilizzare questo programma per modificare i tuoi documenti PDF:
Una volta scaricato e installato PDFelement, avvia il programma e apri un nuovo progetto. Dalla finestra principale, fai clic su Crea PDF. Ti verrà chiesto di selezionare un file locale, da scegliere tra i tuoi documenti Office o anche tra le tue immagini. Selezione il file o i file e fai clic su Apri.
Una volta aperto un file nel progetto, fai clic sul menu Modifica per iniziare a modificare il file.
Il sistema offre una serie di strumenti per eseguire modifiche sui tuoi documenti consentendoti, ad esempio, di aggiungere o modificare pagine, aggiungere o modificare testo, aggiungere immagini o timbri. Basta fare clic sull'area del file che si desidera modificare e iniziare a eseguire le modifiche desiderate.
Per aggiungere i propri commenti sul documento, fai clic sul menu Annotazione. In questa sezione troverai numerose opzioni di annotazione.
Potrai aggiungere i tuoi commenti e le tue annotazioni sul documento PDF. Ad esempio è possibile evidenziare testo, aggiungere post-it o caselle di testo, e disegnare linee o semplici figure geometriche. Potrai anche modificare le proprietà delle annotazioni. Se decidi di aggiungere più annotazioni, potrai visualizzarle tutte in un elenco a sinistra della finestra.
Una volta eseguite tutte le modifiche desiderate al documento è possibile salvarlo, oltre che in PDF, in diversi formati. Dalla finestra iniziale è possibile accedere a una serie di opzioni di conversione.
Facendo clic su Converti PDF, verrà visualizzata una finestra pop-up. Fai clic su Aggiungi file... per selezionare i documenti che si desidera convertire. Selezionare la casella Abilita OCR per rendere il documento modificabile e ricercabile. Alla sezione Intervallo pagine è possibile selezionare esattamente quali pagine si desidera convertire. Avvia l'operazione di conversione facendo clic sul pulsante Converti.