PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

I documenti PDF contenenti dati particolarmente sensibili sono spesso protetti da password. Questo genere di file non consente la stampa diretta, poiché possiede restrizioni relative all'esecuzione di tale operazione. Per questa ragione, è necessario eliminare le limitazioni prima di procedere con la stampa. Scopriamo insieme come sbloccare i PDF usando PDFelement .
Per prima cosa dovrete avviare PDFelement sul vostro computer, selezionare il PDF bloccato e aprirlo con il programma. Come fare? Basta cliccare sul pulsante "Apri File" oppure trascinare il PDF direttamente all'interno dell'interfaccia.
Per rimuovere le restrizioni che impediscono la copia, l'editing e la stampa del PDF, non dovrete far altro che convertirlo in un altro formato. Per farlo, cliccate sulla scheda "Home" e selezionate il formato di conversione. Al termine dell'operazione, otterrete un documento del tutto privo di restrizioni.
Dopo aver modificato il documento, cliccate su "File" e selezionate "Stampa". Dal menu di stampa, configurate stampante e impostazioni sulla base delle vostre esigenze. Cliccate su "Proprietà Stampante" per impostare orientamento di stampa, ordine delle pagine, numero di pagine per foglio, e altre opzioni avanzate.
Tra le opzioni presenti nel menu "Modalità di Stampa", cliccate su "Multipla" e selezionate "2 pagine per foglio". In ultimo, cliccate su "Stampa" per inviare il comando alla stampante.
PDFelement è un editor di PDF tutto in uno che fornisce una soluzione completa per la gestione dei PDF, compresa l'applicazione e la rimozione di protezioni. La modifica del testo e delle immagini dei PDF è semplice quanto quella eseguibile con un elaboratore testuale (come Word), e il software permette anche di operare con le pagine inserendone di nuove, combinandole o dividendole. L'avanzatissima funzione OCR, inoltre, rende possibile trasformare PDF-immagine o scannerizzati in documenti completamente editabili e ricercabili.
Dopo aver sbloccato ed eventualmente annotato e modificato un PDF, potrete stamparlo con estrema agevolezza. Il software consente persino di personalizzare liberamente le opzioni di stampa. Grazie alle varie modalità e impostazioni di stampa offerte da PDFelement, potrete stampare qualsiasi PDF bloccato in un battibaleno. Continuate a leggere per scoprire come fare.
Anche Documenti Google costituisce una valida soluzione per stampare i PDF protetti senza bisogno della password. Vediamo insieme come fare.
Aprite Documenti Google ed effettuate l’accesso con il vostro account, quindi cliccate su “Apri il selettore di file” e selezionate “Carica” per caricare il PDF.
Dopo aver caricato e visualizzato il PDF protetto su Documenti Google, cliccate su “Stampa”
Una volta nella nuova finestra, selezionate l’opzione “Salva” per salvare il PDF non più bloccato. Ora potrete usare PDFelement o qualsiasi altro lettore di PDF per aprire il documento, che sarà completamente accessibile. Se necessario, potrete avvalervi del programma per stampare il PDF su carta. Ecco fatto. Come avete visto, stampare i PDF protetti è una vera e propria passeggiata.
PDF Password Remover è una soluzione pratica su cui fare affidamento. Questo software permette di rimuovere le restrizioni relative alla copia, alla stampa e alla modifica dei documenti PDF. Nel giro di pochissimi secondi, PDF Password Remover vi permetterà di modificare, copiare e stampare liberamente qualsiasi PDF precedentemente dotato di restrizioni.
Questo programma semplicissimo da usare consente agli utenti di decriptare i PDF e rimuovere qualsivoglia limitazione in quattro e quattr'otto. L'interfaccia intuitiva di PDF Password Remover permette persino agli utenti meno esperti di eseguire le operazioni desiderate senza alcuna complicazione. Non è necessaria alcuna conoscenza pregressa per rimuovere la protezione dei PDF.
All'avvio di PDF Password Remover, potrete individuare il pulsante "Aggiungi File" in basso alla schermata. Cliccateci su per procedere con il caricamento del vostro documento PDF. Successivamente, potrete specificare la cartella di destinazione del documento.
Se state usando la versione Mac del software, potrete importare il documento PDF protetto trascinandolo direttamente all'interno dell'interfaccia del programma.
Dopo aver configurato le impostazioni, è il momento di rimuovere le restrizioni di stampa. È sufficiente cliccare sul pulsante "Start", posizionato in fondo a destra, per rimuovere non solo le restrizioni di stampa, ma anche quelle di copia e modifica. Qualora fosse richiesta una password di apertura, dovrete inserirla cliccando sull'icona a forma di "Lucchetto".
PDF Password Remover per Mac funziona allo stesso identico modo. Per rimuovere le restrizioni e sbloccare il PDF è sufficiente cliccare sul pulsante "Start". Se appare un "Lucchetto" sulla barra del PDF, significa che è necessario digitare la password di apertura prima di procedere con la rimozione delle protezioni.
Dopo aver rimosso le restrizioni di stampa del PDF, potrete procedere liberamente alla stampa del vostro documento. Visto? È facilissimo.