PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Per chi crea e pubblica contenuti online, è assolutamente cruciale essere in grado di offrire contenuti interessanti e interattivi. È molto più semplice attirare l’attenzione di lettori e lettrici su un giornale, un eBook o altro materiale digitale se questo è presentato in un modo capace di intrattenere. I FlipBook mettono a disposizione la piattaforma perfetta per connettere creatori e lettori, migliorando l’esperienza di lettura di contenuti interessanti. Ma cosa sono i FlipBook e come è possibile usarli per presentare i propri contenuti digitali?
Un FlipBook può essere creato a partire da documenti di qualsiasi formato, compresi quelli Office. Tuttavia, il formato solitamente utilizzato per creare e condividere contenuti digitali (compresi eBook e altro materiale di lettura) è il PDF. Vediamo quindi come fare per convertire i PDF in FlipBook.
Qualsiasi creatore di contenuti che si rispetti necessita di poter disporre di un convertitore di PDF in FlipBook. Nell’articolo di oggi ci limiteremo a presentarvi i migliori convertitori online e, in particolare, quella che riteniamo essere la migliore soluzione gratuita a disposizione: AnyFlip. La versione online e gratuita di AnyFlip permette di convertire PDF in FlipBook senza limitare le funzionalità utilizzabili. Potrete per esempio scegliere se creare un FlipBook in flash o HTML5, determinando così il formato finale del documento. Potrete persino creare un FlipBook flash con copertina rigida!
Primo Passaggio. Per convertire un documento PDF, è prima di tutto necessario scegliere tra Flash e HTML5.
Secondo Passaggio. Una volta selezionato il tipo di FlipBook che volete creare, potrete procedere col caricamento del file. Questa piattaforma online non permette di caricare e convertire PDF più grandi di 150 MB.
Terzo Passaggio. Il PDF verrà caricato, elaborato e convertito nel giro di pochissimi minuti.
Quarto Passaggio. Una volta aperto un account, ottenendo accesso a funzionalità aggiuntive quali il caricamento in blocco e risorse per modifica e gestione dei FlipBook (tutto gratis!), potrete finalmente scaricare il vostro FlipBook.
PDFelement può essere utilizzato per eseguire qualsiasi operazione concernente i PDF, dalla conversione, alla modifica, passando per la creazione. Gli utenti di PDFelement possono facilmente convertire i PDF in documenti Microsoft Office, immagini, eBook, pagine HTML e molti altri formati di file. Questo software consente anche di unire i PDF, nonché estrarre pagine dai PDF oppure inserirvene di nuove. In aggiunta, PDFelement dispone di una tecnologia OCR avanzata che permette di modificare persino i PDF scannerizzati.
PDFelement permette di modificare e rimuovere annotazioni, numerazione Bates, collegamenti, filigrane, segnalibri e altri elementi che possono caratterizzare i documenti PDF. Non mancano funzioni per aggiungere e modificare intestazioni e piè di pagina, oppure per rimuovere restrizioni, firme digitali o redazioni precedentemente applicate per tutelare la sicurezza dei PDF.
Un FlipBook è una piattaforma interattiva che permette di pubblicare contenuti digitali e consultarli come si farebbe con un libro fisico. Gli utenti che leggono i FlipBook possono girare pagine virtuali sullo schermo, emulando l’azione fisica del girare le pagine. L’uso di questo formato porta con sé diversi vantaggi, tra cui l’accessibilità multipiattaforma, un incremento della qualità di visualizzazione, convenienza e navigazione intuitiva. I design mozzafiato e la possibilità di incorporare animazioni, rumori di sottofondo e caratteri di ogni genere permette ai lettori di trarre il massimo dai contenuti loro offerti.